NEWS FebriDx: un valido aiuto nella gestione dei pazienti con IRA e un’arma fondamentale contro l’antibiotico resistenza

26 Febbraio 2024

Il Piano Nazionale di Contrasto dell’Antibiotico Resistenza 2022-2025 (PNCAR) ha individuato come uno dei 3 pilastri verticali, dedicati ai principali interventi di prevenzione e controllo dell’antibiotico-resistenza, l’uso appropriato degli antibiotici nell’ottica di un approccio one-health.

Qual è la situazione di ANTIBIOTICO RESISTENZA in Italia?

Il numero di infezioni dovute a batteri resistenti agli antibiotici in Italia, così come nel mondo, è in continuo aumento. In soli 10 anni questo tipo di infezioni sono aumentate dal 17%, del 2005, al 30%, del 2015, e continuerà ad aumentare se non si attueranno azioni sinergiche volte a migliorare l’utilizzo di antibiotici.
Per il 2050 sono stimate 450.000 morti dovute ad antibiotico resistenza, che si potrebbero evitare con una maggior consapevolezza nell’utilizzo di antibiotici e l’ausilio di test per la discriminazione rapida di infezioni batteriche da virali che possano guidare il clinico nella migliore gestione del paziente verso la terapia più corretta.(1)

IRA e ANTIBIOTICO RESISTENZA:

Le Infezioni Respiratorie Acute (IRA) sono malattie infettive in cui l’apparato respiratorio rappresenta il principale o esclusivo bersaglio dell’agente patogeno ed includono patologie come raffreddore, faringite, rinosinusite, otite, tosse, bronchite, influenza, polmonite e COVID19. Si stima che le IRA siano responsabili di un quarto delle visite mediche ogni anno e che nella maggior parte dei casi si concludano con una prescrizione antibiotica, poichè sintomi poco specifici rendono difficile la discriminazione tra infezioni di natura batterica e virale sulla base della sola manifestazione clinica. Ogni anno le IRA colpiscono migliaia di persone nel mondo e sono la causa più frequente di ricorso a visite mediche e successive prescrizioni di antibiotici, che in caso di infezione virale risultano inappropriate e contribuiscono ad alimentare il fenomeno dell’antibiotico resistenza.
Si stima, infatti, che le IRA siano la principale causa di prescrizione antibiotica, ma circa nel 70% dei casi l’infezione si rivela essere virale e solo nell’8% di origine batterica, se pur lo stato febbrile si protragga per più giorni(2). La situazione dunque è molto grave se si pensa che ogni anno, 47 milioni di prescrizioni ogni anno non sono necessarie (circa una su tre)(3). L’utilizzo di un dispositivo rapido in grado di individuare l’eziologia dell’infezione già nei primi giorni di sintomatologia, risulta essere un prezioso strumento sia per la salute del paziente che per la lotta all’antibiotico resistenza(2).

Determinare in modo rapido e accurato l’origine dell’infezione, permette di evitare prescrizioni inappropriate di antibiotici e aiuta considerevolmente a contrastare l’antibiotico resistenza.

FebriDx è la soluzione offerta da Eurospital

FebriDx è la soluzione offerta da Eurospital per evitare l’utilizzo non necessario di antibiotici nel caso di Infezioni Respiratorie Acute di natura virale, a partire da una sola goccia di sangue intero.
FebriDx è un dispositivo all-in-one al cui interno sono integrati il pungidito, il capillare di raccolta del sangue e il tampone di reazione. Rapido e facile da utilizzare, può essere impiegato ovunque per migliorare la gestione dei pazienti, discriminando in modo rapido e accurato la presenza di un’infezione batterica da una virale.

Visita la pagina https://emb.eurospital.com/test-diagnostici/febridx-poct-sepsi/ per scoprire di più su questo dispositivo e richiedere una campionatura gratuita.

Referenze:
1 Stemming the Superbug Tide: Just a Few Dollars More, OECD (2018). Available at: oe.cd/amr-2018
2 Pregliasco “Le infezioni respiratorie acute”. Rivista Società Italiana di Medicina Generale N.4 VOL.25 2018
3 https://www.ecdc.europa.eu/en/news-events/acute-respiratory-infections-eueea-epidemiological-update-and-current-public-health

Seguici anche su LinkedIn

News ed eventi
Vai all'archivio