Chi Siamo

Eurospital è stata fondata nel 1948 a Trieste e oggi, superato il traguardo dei 75 anni, continua a guardare al futuro ricercando quelle “Innovazioni per Vivere Meglio” che costituiscono l’espressione della vision aziendale.

La Divisione Diagnostici di Eurospital opera con la Mission di integrare costantemente le proprie competenze con gli aggiornamenti scientifici provenienti da un network internazionale di clinici, laboratoristi ed esperti del settore, con lo scopo di garantire qualità e valore alle proprie soluzioni diagnostiche. Infatti negli anni ha sviluppato e integrato nel suo portfolio molti prodotti adatti alle molteplici esigenze del laboratorio di analisi.

La Linea EMB

La linea EMB è composta da:

La nostra Vision

Crediamo che la Diagnostica Molecolare sia un approccio fondamentale per la prevenzione, l’identificazione e la cura di moltissime patologie. Il nostro impegno di miglioramento dei prodotti e di automazione dei processi diagnostici si rinnova ogni giorno, attraverso il lavoro appassionato della nostra R&D, del Reparto di Produzione e Qualità e del nostro team di supporto tecnico-scientifico e specialistico.

Non ci stanchiamo mai di ascoltare i nostri clienti: la loro esperienza sul campo e le loro necessità diventano uno stimolo continuo di innovazione e perfezionamento.

Miglioramento continuo

Il settore della salute richiede il massimo impegno nella qualità dei prodotti, dei servizi offerti e della formazione del personale per garantire serenità e sicurezza. Il nostro impegno è riconosciuto dal 1995 con la Certificazione del Sistema di Gestione della Qualità Eurospital per tutti i settori aziendali secondo standard europei ed internazionali.

Oggi Eurospital è certificata in conformità alle norme UNI EN ISO 9001:2015, EN ISO 13485:2016 anche all’interno del programma MDSAP (Medical Device Single Audit Program).

Per consolidare l’impegno a rispettare i più alti standard europei e internazionali, ad aprile 2022, Eurospital è tra le prime imprese italiane ad adeguarsi al nuovo Regolamento sulla diagnostica in vitro e ad ottenere il certificato “EU Quality Management System Certificate (IVDR)“ per i dispositivi medico-diagnostici in vitro dall’ente internazionale TÜV SÜD.

TÜV Italia, filiale italiana del Gruppo TÜV SÜD, offre servizi certificativi in ambito qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto e conta numerosi uffici sul territorio nazionale, a cui si affiancano i laboratori di testing TÜV Italia, Bytest e pH